EDUCAZIONE & RICERCA
Roshan e la famiglia Susairaj
Dopo un’infanzia difficile e numerose difficoltà economiche, che avevano gravemente influenzato Roshan e la sua famiglia, la Fondazione Cuomo ha avviato un programma per aiutare Roshan nella sua crescita.
Il sostegno finanziario ed emotivo nella riabilitazione sociale e sanitaria di Roshan,
di sua sorella e dei suoi genitori ha significativamente cambiato le loro vite.

Nel 2008, quando era ancora un bambino, Roshan Susairaj ha subito la perdita dell’arto inferiore. L’estensione dell’amputazione e con una protesi non adeguata ha portato ad ulteriori complicazioni di salute. All’età di dieci anni, Roshan è stato presentato alla Fondazione la quale si è subito attivata per contribuire al suo ricupero e alla sua riabilitazione. L’estensione dell’amputazione e di una gamba protesica mal adatta aggiunta ulteriormente alle sue complicazioni di salute. All’età di 10 anni la Fondazione è stata presentata a Roshan e ha iniziato a contribuire al recupero e alla riabilitazione del giovane. È stato dotato nel 2013 di una protesi femorale più adatta al suo handicap e inserito in un programma di rieducazione e di fisioterapia per migliorare la sua qualità di vita.
All’inizio, il sostegno della Fondazione si è concentrato solo sulle esigenze mediche primarie di Roshan, ma è stato gradualmente esteso a tutti gli aspetti del suo benessere, alla qualità della sua istruzione, alla sua scolarità e alle attività extra-scolastiche. Questo approccio ha contribuito positivamente a migliorare la sua salute fisica e mentale. Roshan è oggi un giovane ragazzo che cresce in modo equilibrato e sano.
Questo processo di empowerment di successo non poteva arrivare all’apice senza rafforzare e riabilitare anche l’intera unità familiare. Pertanto, è stato adottato nel 2016 un sostegno più completo.
La sorella maggiore di Roshan, Jenifer, ha ricevuto una borsa di studio che le ha permesso di integrare in una scuola di Specializzazione di Chennai, mentre seguiva dei corsi di inglese.
Anche la madre di Roshan e Jenifer, Sujatha, ha usufruito di questo programma di aiuto. Dopo un corso di formazione professionale in sartoria, un’attività che ha scelto seguendo le sue aspirazioni personali, ha potuto aprire il suo proprio atelier di Sari a due passi da casa sua, nel quartiere di Mylapore a Chennai. Questo programma di riqualificazione professionale le ha permesso di ritrovare un senso di autostima e anche di sostenere la sua famiglia. Dopo aver scelto di allenarsi come sarta qualificata, ha aperto la sua boutique e laboratorio Sari nel quartiere Mylapore di Chennai, vicino alla sua casa. È stimolata non solo dall’indipendenza finanziaria che ha creato, ma anche dalla vita sociale che rende possibile.
Oggi, Sujatha guarda al futuro con fiducia e i suoi due figli sono, senza dubbio, i beneficiari diretti dell’ottimismo che ora prevale nella loro famiglia.
Progetti Correlati
Sostegno alle scuole in India
EDUCAZIONE & RICERCASostegno alle scuole in IndiaIn collaborazione con le diocesi di Madras Mylapore e Chingleput (Tamil Nadu)"Un atto di compassione che porta ad un impegno per tutta la vita…" Tamil Nadu, IndiaAlfredo e Maria Elena Cuomo entrarono per la prima...
Borse di studio in India
EDUCAZIONE & RICERCAProgrammi di borse di studio in IndiaLa Fondazione Cuomo sostiene due Borse di studio nelle scuole del Tamil Nadu.Programma di borse di studio Alfredo CuomoProgramma di borse di studio Elena CuomoProgramma di borse di studio Alfredo Cuomo Il...
Programma di borse di studio dell’IPCC sui cambiamenti climatici
EDUCAZIONE & RICERCAProgramma di borse di studio dell’IPCC sui cambiamenti climaticiIn collaborazione con il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) e con la Fondazione Principe Alberto II di Monaco (FPA2)Istituito nel 1988 dal...
Notizie Correlate
“Volevo solo dirvi che la Fondazione Cuomo mi ha aiutato a proseguire la mia carriera e a costruire una mia identità “
Lavoro attualmente come Analista software Senior presso la società “Agilysys Inc.” Ho frequentato la scuola St Joseph’s Higher Sec. School a Kovalam, nel sud dell’India, e mi sono diplomato nel 2013.
La prestigiosa rivista internazionale SCIENCE pubblica lo studio del ricercatore cinese sostenuto dalla Fondazione Cuomo
Il 29 ottobre 2021, la rinomata rivista SCIENCE ha pubblicato l’ultimo articolo del Dottor Dongfeng Li e del suo gruppo di ricerca intitolato «L’aumento eccezionale dei flussi di sedimenti fluviali negli altipiani asiatici sempre più caldi e umidi».
Gli studenti ricercatori del Programma di borse di studio del G.I.E.C., promozione 2021/2023, si sono riuniti a Monaco
Gli studenti ricercatori della nuova promozione del Programma di borse di studio del GIEC (Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico) si sono recati a Monaco il 28 ottobre scorso per ricevere i loro diplomi.