EDUCAZIONE & RICERCA
Roshan e la famiglia Susairaj
Dopo un’infanzia difficile e numerose difficoltà economiche, che avevano gravemente influenzato Roshan e la sua famiglia, la Fondazione Cuomo ha avviato un programma per aiutare Roshan nella sua crescita.
Il sostegno finanziario ed emotivo nella riabilitazione sociale e sanitaria di Roshan,
di sua sorella e dei suoi genitori ha significativamente cambiato le loro vite.

Nel 2008, quando era ancora un bambino, Roshan Susairaj ha subito la perdita dell’arto inferiore. L’estensione dell’amputazione e con una protesi non adeguata ha portato ad ulteriori complicazioni di salute. All’età di dieci anni, Roshan è stato presentato alla Fondazione la quale si è subito attivata per contribuire al suo ricupero e alla sua riabilitazione. L’estensione dell’amputazione e di una gamba protesica mal adatta aggiunta ulteriormente alle sue complicazioni di salute. All’età di 10 anni la Fondazione è stata presentata a Roshan e ha iniziato a contribuire al recupero e alla riabilitazione del giovane. È stato dotato nel 2013 di una protesi femorale più adatta al suo handicap e inserito in un programma di rieducazione e di fisioterapia per migliorare la sua qualità di vita.
All’inizio, il sostegno della Fondazione si è concentrato solo sulle esigenze mediche primarie di Roshan, ma è stato gradualmente esteso a tutti gli aspetti del suo benessere, alla qualità della sua istruzione, alla sua scolarità e alle attività extra-scolastiche. Questo approccio ha contribuito positivamente a migliorare la sua salute fisica e mentale. Roshan è oggi un giovane ragazzo che cresce in modo equilibrato e sano.
Questo processo di empowerment di successo non poteva arrivare all’apice senza rafforzare e riabilitare anche l’intera unità familiare. Pertanto, è stato adottato nel 2016 un sostegno più completo.
La sorella maggiore di Roshan, Jenifer, ha ricevuto una borsa di studio che le ha permesso di integrare in una scuola di Specializzazione di Chennai, mentre seguiva dei corsi di inglese.
Anche la madre di Roshan e Jenifer, Sujatha, ha usufruito di questo programma di aiuto. Dopo un corso di formazione professionale in sartoria, un’attività che ha scelto seguendo le sue aspirazioni personali, ha potuto aprire il suo proprio atelier di Sari a due passi da casa sua, nel quartiere di Mylapore a Chennai. Questo programma di riqualificazione professionale le ha permesso di ritrovare un senso di autostima e anche di sostenere la sua famiglia. Dopo aver scelto di allenarsi come sarta qualificata, ha aperto la sua boutique e laboratorio Sari nel quartiere Mylapore di Chennai, vicino alla sua casa. È stimolata non solo dall’indipendenza finanziaria che ha creato, ma anche dalla vita sociale che rende possibile.
Oggi, Sujatha guarda al futuro con fiducia e i suoi due figli sono, senza dubbio, i beneficiari diretti dell’ottimismo che ora prevale nella loro famiglia.
Progetti Correlati
Borsa di studio – Awa Gueye
EDUCAZIONE Borsa di studio Awa Gueye, Senegal Un intervento cardiaco e una borsa di studio per questa giovane studentessa senegalese. Nel 2012, alla età di 16 anni, Awa Gueye ha beneficiato di una missione umanitaria organizzata dalla Fondazione Cuomo e da “La Chaîne...
Sostegno alle scuole in India
EDUCAZIONE & RICERCASostegno alle scuole in IndiaIn collaborazione con le diocesi di Madras Mylapore e Chingleput (Tamil Nadu)"Un atto di compassione che porta ad un impegno per tutta la vita…" Tamil Nadu, IndiaAlfredo e Maria Elena Cuomo entrarono per la prima...
Borse di studio in India
EDUCAZIONE & RICERCAProgrammi di borse di studio in IndiaLa Fondazione Cuomo sostiene due Borse di studio nelle scuole del Tamil Nadu.Programma di borse di studio Alfredo CuomoProgramma di borse di studio Elena CuomoProgramma di borse di studio Alfredo Cuomo Il...
Notizie Correlate
La Fondazione Cuomo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia, fa una donazione alla Direzione dell’Educazione Nazionale, della gioventù e dello Sport di Monaco.
Foto: Un programma di soccorso urgente lanciato dalla Fondazione Cuomo nel Tamil Nadu, Sud dell’India. Il mondo celebra questo 20 novembre 2020, la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e segna il trentunesimo anniversario della Convenzione dei Diritti...
Il Premio CAPES 2020 viene assegnato al ricercatore brasiliano, Igor Oliveira Ribeiro, sostenuto dalla Fondazione Cuomo
Durante la 15°Edizione del Premio CAPES ( Catálogo de Teses & Dissertações – CAPES), il progetto di ricerca “ Inquinamento atmosferico nella zona urbana di Manaus: modellizzazione e osservazione dei rilevatori di combustione della biomassa” condotto da Igor...
“Come evitare che una pandemia mondiale faccia deviare una transizione verde e giusta?”
La Fondazione Cuomo è stata invitata il 30 settembre scorso ad assistere ad un webinar organizzato dal Reuben College, University of Oxford, sull’argomento di “Come evitare che una pandemia mondiale faccia deviare una transizione verde e giusta”. Durante la...