+377 97 77 01 66

Monaco

La Fondazione Cuomo

Nel Principato dal 2001

Chi siamo

Dal 2001

Sostegno all’istruzione e all’assistenza sociale nel Principato

Sede della Fondazione Cuomo, il Principato beneficia regolarmente del contributo della Fondazione Cuomo dal 2001, anno della sua fondazione.

Sede della Fondazione Cuomo, il Principato di Monaco ha beneficiato regolarmente del contributo della Fondazione, sin dal 2001, anno della sua creazione. Le seguenti organizzazioni governative e non governative del Principato sono Partner, passati e presenti, della nostra organizzazione. Monaco Red Cross, Monaco Disease Power, Children & Future, Fédération Monégasque de Rugby, International Junior Chamber (JCI), Principality of Monaco Town Hall…

PROGETTO IN EVIDENZA

Programma di borse di studio dell’IPCC sui cambiamenti climatici

In collaborazione con il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) e con la Fondazione Principe Alberto II di Monaco (FPA2).

Croce Rossa di Monaco

Dal 2001, la Fondazione sostiene il programma di borse di studio della Croce Rossa di Monaco.

La borsa di studio annuale consente agli alunni e agli studenti universitari meno privilegiati di Monaco e dei comuni circostanti di essere sostenuti nei loro studi.

Grazie a questo sostegno, 41 studenti sono stati in grado di proseguire i loro studi nel 2019.

Investimento in Euro dal 2002

No Finish Line Monaco

Dal 2009 la Fondazione Cuomo è uno dei principali Sponsor della No Finish Line (NFL), un evento sportivo che si svolge ogni anno a Monaco. Aperto a tutte le età, questa maratona amatoriale raccoglie oltre 350.000 dollari all’anno. Tutti i ricavi sono destinati all’Associazione Children & Future: un’organizzazione no-profit con sede a Monaco, che fornisce assistenza e supporto, attraverso progetti specifici, ai bambini svantaggiati e malati in tutto il mondo.

Ogni anno la Fondazione Cuomo recluta una squadra, di amici e sostenitori che partecipano a questa divertente corsa.

Investimento in Euro dal 2010

Municipio di Monaco

Assistenza sociale per gli Anziani e servizi sociali

Nel 2010, la Fondazione Cuomo ha fatto dono di un veicolo frigorifero all’Assistenza Sociale del Municipio di Monaco. Il mezzo è destinato alla consegna dei pasti a domicilio, organizzata dal Municipio dal 1987. Il servizio funziona 7 giorni su 7, tutto l’anno e facilita il quotidiano di ben 180 persone.

Dieci anni dopo, la Fondazione ha rinnovato il suo sostegno al Municipio. Nel 2020, in linea con la sua filosofia, ha offerto una macchina utilitaria a “emissioni zero” – una scelta che si iscrive nella continuità delle sue azioni sociali ed eco-responsabili.

Nel 2013, la Fondazione si è impegnata con l’Istituto comunale tramite la contribuzione al progetto dello “Espace Snoezelen” destinato agli Anziani. Basato sul principio «Snoezelen» o «simulazioni multisensoriali», questo luogo propone delle esperienze sensoriali diverse in un ambiente adatto alla stimolazione dei sensi primari (il tatto, il gusto, l’odorato, la vista, l’udito).

Servizio all’Infanzia e alle Famiglie

La Fondazione ha anche aiutato i più piccoli. Grazie al suo sostegno, il Municipio del Principato ha creato due piccoli Asili nidi nel 2011, «A Riturnela» e « A Ribambela » accogliendo cosi una ventina di bambini.

Total Expenditure in Euros

Monaco Disease Power

Nel 2013, La Maison d’Amélie si trova ad Annot, nella regione Provence-Alpes-Côte-d’Azur. La casa di riposo residenziale è attrezzata per ospitare fino a 20 bambini e adulti disabili insieme alle loro famiglie per consentire loro di riposare e rilassarsi in un ambiente tranquillo e adattato.

La Fondazione Cuomo, insieme ad altri partner, ha sostenuto e finanziato lo sviluppo e la costruzione di questo progetto innovativo Association Monaco Disease Power. La Fondazione continua finanziariamente ad appoggiare la manutenzione e la gestione di questo programma.

Investimento in Euro dal 2012

Torneo Sainte-Dévote

Dal 2013 la Fondazione Cuomo è uno degli Sponsor del Torneo Sainte-Dévote organizzato dalla Fédération Monégasque de Rugby e dalla Fondazione Principessa Charlene di Monaco.

Questo evento annuale ha come obbiettivo di promuovere i valori del rugby al di là degli aspetti sportivi. Giovani squadre provenienti da tutto il mondo partecipano insieme a dei programmi di allenamento speciali progettati per i disabili. L’evento è aperto ai ragazzi e alle ragazze di età inferiore ai 12 anni.

Investimento in Euro dal 2013

Festival For The Earth

Organizzato dall’artista italiana Maria Rebecca Ballestra, residente a Monaco, il FOR è un forum internazionale sulle possibilità di trasformazioni, riflessioni e opzioni per rielaborare le tematiche ambientali.
La IV edizione del Festival for the Earth (FOR) si è tenuta il 6 e 7 novembre 2019 al Museo Oceanografico di Monaco.

Il programma consiste in una serie di conferenze, workshop ed eventi in cui scienziati, ricercatori, artisti e attivisti internazionali mirano a mettere in evidenza stili di vita eco-responsabili e modelli di business sostenibili.
I principali Sponsor degli eventi sono la Fondazione Principe Alberto II di Monaco, il Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici (CMCC) e l’Università Ca’Foscari di Venezia. La Fondazione Cuomo è diventata Sponsor principale del Festival nel 2019, Ruth Gomez, rappresentante della Fondazione ha relazionato le nostre azioni e le connessioni tra il campo artistico e quello ecologico.

Investimento in Euro in 2019

Progetti Completati

Sene’Gala, The Painting Competition

Alfredo Cuomo era un entusiasta sostenitore delle Arti. Ha sempre incoraggiato i giovani artisti incontrati durante i suoi numerosi viaggi. Alfredo ed Elena Cuomo hanno apprezzato soprattutto l’Arte africana e hanno deciso di trovare un modo per presentare ad un pubblico più ampio alcuni dei nuovi e bravi artisti senegalesi.

Nel 2008, hanno creato e sostenuto un Concorso di pittura che si è tenuto a Monaco. Una giuria di specialisti dell’Arte africana in Senegal ha visto più di sessanta lavori artistici. Dieci artisti senegalesi sono stati selezionati per portare il loro lavoro a Monaco per la fase finale del Concorso.

Nel novembre 2008, presso l’Hotel de Paris di Monaco, è stata allestita una mostra dei loro dipinti. Il punto culminante del programma è stata una serata d’asta speciale con cena a beneficio degli artisti. Sono stati assegnati ai vincitori anche i premi finanziari della Credit Foncier de Monaco Bank, della Croce Rossa di Monaco e della Fondazione Cuomo.

Total Expenditure in Euros

Concorso Europeo Best Social Business Plan

Sin dalla sua creazione nel 1995, il Concorso “European Best Social Business Plan” testimonia l’interesse della Camera Junior Economica di Monaco (JCI) per lo sviluppo di imprese innovative nel Principato.

Total Expenditure in Euros

Ospedale della Principessa Grace di Monaco (CHPG)

Nel 2009, la Fondazione Cuomo ha finanziato totalmente l’acquisto di un macchinario chiamato “Tissue-Tek Xpress x120” per l’Ospedale Principessa Grace di Monaco (CHPG). Questa donazione ha permesso ai Dipartimenti di istologia e patologia di migliorare la velocità dei loro risultati di lavorazione dei tessuti.

Nel marzo 2014, la Fondazione ha nuovamente sostenuto l’Ospedale Princesse Grace finanziando l’acquisto di un nuovo macchinario “ANI Monitorage PhysioDoloris” per l’Unità di Terapia Intensiva dell’Ospedale.

Il CHPG di Monaco è uno dei primi Ospedali pionieri nel mondo a adottare questa nuova tecnologia “PhysioDoloris”, una manovra che consente al personale medico di quantificare il dolore provato dai pazienti anestetizzati.

Total Expenditure in Euros

Borsa di studio: Benoît Pasquier

Tra il 2014 e il 2015, la Fondazione ha concesso una Borsa di studio individuale a un ex studente politecnico, Benoît Pasquier di Monaco.

Studente presso la New South Wales University a Sidney (Australia), Benoît Pasquier ha preparato una tesi di dottorato sulla fluidodinamica. Il suo studio si è concentrato sulla trasformazione di elementi inorganici in materia organica e sul suo trasporto in tutto il mondo attraverso gli oceani.

Total Expenditure in Euros

Plant for The Planet

Il 28 ottobre 2013 la Fondazione Cuomo ha invitato il giovane Felix Finkbeiner a presentare il suo progetto durante la conferenza di Cardiologia “Valve Repair Trilogy Conference” organizzata dalla società Edward Lifescience a Monaco. Felix è il giovanissimo fondatore dell’organizzazione “Plant for The Planet”, un’iniziativa che mira a sensibilizzare i bambini sui temi del cambiamento climatico. Durante questo evento, la Fondazione Cuomo ha accettato di sponsorizzare la piantagione di 5.000 alberi in Messico.

Total Expenditure in Euros

Borsa di studio: Sig.ra Clara Froget

Clara Froget è una giovane tennista che ha vinto il campionato francese nel 2014 nella sua categoria è attualmente classificata -4/6, la migliore classifica francese per la sua età. Tra il 2014 e il 2018, la Fondazione l’ha aiutata nel suo percorso scolastico. La borsa di studio le ha permesso di seguire un corso su misura, adattato alle esigenze specifiche richieste dalla sua carriera sportiva.

Total Expenditure in Euros

Accademia di Danza Principessa Grace

Diretta dal 2009 dal ballerino e insegnante Luca Masala, l’Accademia di Danza Principessa Grace è riconosciuta in tutto il mondo per i suoi elevati standard di insegnamento e l’impegno e professionalità dei suoi laureati.

Between 2014 and 2019, the Foundation’s funding has allowed 75 scholarships to be awarded to young pupils from around the world. Con tale apporto finanziario l’Accademia ha potuto pagare il salario del pianista.

Total Expenditure in Euros
Ecoute cancer réconfort

Ecoute Cancer Réconfort

“Ecoute Cancer Réconfort” è un’Associazione monegasca, la sua missione è quella di fornire aiuto e conforto alle persone malate di tumore. Le azioni dell’Associazione comprendono visite ospedaliere ai pazienti, la manutenzione di una struttura et di unità speciale per le cure palliative e varie attività sociali destinate a rendere più facile la vita quotidiana del malato di cancro.

La Fondazione Cuomo ha fornito un finanziamento annuale tra l’anno 2011 e l’anno 2018.

Total Expenditure in Euros
Share This