+377 97 77 01 66
Articolo di Abatidan Nassara, pubblicato il 23 giugno 2020 sul sito d’informazione online Nahouri News, basato nel Burkina Faso…
Da quando i membri della Fondazione Cuomo sono stati a Tiébélé, la Corte Reale si presenta come un centro di interesse maggiore per la Fondazione ponendo la cultura al centro delle sue priorità. È in questo senso che si è impegnata, attraverso il partenariato che intrattiene con l’Associazione Dizenidani, per aiutare i suoi abitanti alla protezione e alla salvaguardia di questo patrimonio culturale.
La Fondazione Cuomo è il primo Partner del Concorso Dora dove partecipano un centinaio di giovani ragazze ogni anno.
La Fondazione Cuomo è il primo Partner del Concorso Dora dove partecipano un centinaio di giovani ragazze ogni anno.
Dal 2013, l’Associazione Dizenidani si concentra in particolar modo sulla conservazione dell’architettura kassena nella Corte Reale di Tiébélé. Una «battaglia» che passa attraverso l’organizzazione del concorso «Dora» consistente in pitture murali tradizionali Kassena insieme a dei piani di restaurazione. In questo progetto sarà affiancata dalla Fondazione Cuomo che ha posto fra le sue priorità la protezione e la promozione dei valori culturali, prova di civilizzazione dei popoli. Si è subito attivata in questo senso nel sostegno dell’organizzazione del Concorso dove è il principale e fedele Partner di questa attività annuale. Nel 2017 per esempio, la Fondazione ha finanziato il “Progetto di restauro completo della Corte Reale di Tiébélé” portato dall’Associazione Dizenidani. Questo ha permesso di organizzare più di otto gruppi femminili composti ciascuno da una quindicina di donne provenienti dalla Corte Reale e dai villaggi intorno, che hanno lavorato per più di un mese sulla decorazione dei muri per migliorare e abbellire lo stato delle abitazioni.
La Fondazione Cuomo è il primo Partner del Concorso Dora dove partecipano un centinaio di giovani ragazze ogni anno.
Più di otto raggruppamenti femminili hanno partecipato al Progetto della completa restaurazione.
Nel 2016, Il Sig. Francisco DIAZ Lison, Direttore Generale della Fondazione Cuomo, durante la sua visita nel Burkina Faso, dopo aver discusso con i membri dell’Associazione Dizenidani sullo stato di avanzamento della procedura inerente al riconoscimento a patrimonio mondiale dell’Unesco, si è intrattenuto con i responsabili del ministero della Cultura, delle Arti e del Turismo burkinabè per vedere in quale modo la Fondazione potrebbe coadiuvare l’avanzamento di questa procedura. Lassina Simporé, l’attuale Segretario Generale del Ministro, aveva all’epoca trovato l’iniziativa della Fondazione come un’opportunità. “Nel gergo dei gestionali del patrimonio, chiamiamo questo un’opportunità. Quello che cerchiamo di realizzare (cioè l’incontro tra il ministro e i membri della Fondazione) è per il bene del nostro ministero e del sito di Tiébélé” ha dichiarato il Sig. Simporé.
La Fondazione Cuomo è il primo Partner del Concorso Dora dove partecipano un centinaio di giovani ragazze ogni anno.
Secondo il Dr Simporé, l’iniziativa della Fondazione è la benvenuta.

È per questo motivo che dal 2014 ad oggi, la Fondazione Cuomo si posiziona come Partner privilegiato del Concorso “Dora” dove prendono parte un centinaio di giovani ragazze provenienti dai licei e collegi di Tiébélé. Questa competizione mira non soltanto a insegnare alle giovani ragazze kassena a dipingere le case, ma anche alla protezione e alla salvaguardia dell’habitat kassena. Ecco un insieme di iniziative che dimostra l’impegno senza sosta della Fondazione Cuomo verso la Corte Reale di Tiébélé nel tentativo di essere iscritta al Patrimonio mondiale dell’Unesco.

Sostegno all'Associazione Dizénidani

Burkina Faso

Articoli Correlati

Share This