Professoressa Enrica Palmieri- Direttrice dell’Accademia Nazionale di Danza a Roma
La XIX edizione del Concorso «Premio Roma Danza» si è tenuta dal 08 al 12 luglio 2021 nella prestigiosa sede dell’Accademia Nazionale di Danza sul colle Aventino, a Roma.
Quest’anno l’evento è avvenuto in modalità telematica per le interpretazioni e in presenza fisica per la Giuria. Il punto culminante dell’evento ha avuto luogo durante la serata di Gala, il 12 luglio, in diretta dal Teatro Ruskaja. Nina Orenga de Gaffory e Janaka Samarakoon hanno rappresentato la Fondazione Cuomo in questa cerimonia alla quale hanno partecipato dei rappresentanti del Comune di Roma, la direttrice dell’Accademia Enrica Palmieri con il suo team, i membri della Giuria e numerosi ospiti appassionati di danza.
Per questa edizione speciale, avvenuta come l’anno scorso sulla Video Danza, la Giuria ha visionato per quattro giorni più di 150 opere. Oltre ai premi classici, ne è stato creato uno nuovo: il «Premio speciale Roma Capitale».
« Toward the sea » – Vittorio Macchini (Roma X)
Nato nel 2001, il concorso romano è uno dei punti di riferimento della sua categoria nella capitale italiana. Quest’anno la Giuria, composta da Robert Swinston (Stati Uniti), Kristian Ratevossian (Russia), Alfio Agostini (Italia) e Cesare Pietroiusti (Italia), è stata presieduta da Ana Laguna, famosa ballerina ispano-svedese che ha collaborato con leggende della danza come i ballerini Rudolf Nureyev e Mikhail Baryshnikov.
Sotto l’egida di Enrica Palmieri, è stato conferito un premio inedito sotto forma di borsa di studio, consentendo a un giovane ballerino di affinare la propria tecnica presso l’Accademia romana per una durata di due mesi. La direttrice dell’Accademia desidera aiutare tramite questa iniziativa, i ballerini provenienti da paesi dove quest’arte non è così sviluppata come in Europa occidentale. Una presa di coscienza ispirata alle azioni della Fondazione Cuomo, che opera per l’educazione e per la formazione dei giovani dei paesi del Sud.
Un premio speciale “Alfredo e Maria Elena Cuomo” è stato assegnato dalla Fondazione Cuomo a Samuele Soddu per la sua opera “Le Memorie della Musica“. Questo «video danza» è stato selezionato per la sua capacità creativa e di resilienza nella Musica e nell’Espressività.
Il 2021 conferma per il terzo anno consecutivo la collaborazione fra l’Accademia e la Fondazione Cuomo. Il suo contributo finanzia tutti i premi del concorso.
La lista dei vincitori:
- Dance Movie – Haoyuan Hu – The Other Me
- Published Dance Movie – Silvia Autorino- Il costume di Valdrara
- SmARTphone Dance – Maria Cecere- Mal d’Ansia
- Miglior relazione musica e danza – Antonio Cornelj- Terni lapilli
- Miglior concept – Cora Gasparotti- Can you cry undeewater?
- 3° Premio Miglior interprete Dance Movie-Luigi Linardi- The event horizon
- 2° Premio Miglior interprete Dance Movie- Alia Simoncini- Parosonnia
- 1° Premio Miglior Interprete Dance Movie – Carlos Gonzalez- Specular pecular
- Miglior interprete Published Dance Movie – Marzia Turnaturi- E pur si muove
- • Miglior interprete SmARTphone Dance- Luca Pellegrini– CATarsi
- • Premio Speciale “Roma Capitale” – Vittorio Macchini- Toward the Sea
















Fotos © 2021 Accademia Nazionale di Danza
Premio Roma Danza
Un concorso internazionale di danza che si tiene annualmente e organizzato dall’Accademia Nazionale di Danza.
Articoli correlati

Germaine Acogny riceve il Leone d’oro della Danza alla Biennale di Venezia 2021
Germaine Acogny- ballerina e coreografa franco senegalese di 76 anni- considerata la madre della danza contemporanea africana- è stata premiata dalla Biennale di Venezia con il Leone d’oro alla carriera per la Danza 2021.

Reinvenzione, reinterpretazione, innovazione …
Images courtesy Sara Caiazza© and Fausto Paparozzi© 2020Reinvenzione, reinterpretazione,...

Danza e Distanza: un’opportunità per reinventarci
In diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma.LibriANDance...

PREMIO DANZA ROMA 2020: UN’ EDIZIONE INTERAMENTE DIGITALE!
La crisi sanitaria ha provocato molte ripercussioni sulla vita quotidiana di ognuno di noi. Ci...