Reinvenzione, reinterpretazione, innovazione … ecco quello che è riuscita ad organizzare la Direttrice dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma, Prof.ssa Enrica Palmieri, con il Premio Roma Danza 2020. La XVIII Edizione del Concorso Internazionale di Danza, che si svolge solitamente nell’Anfiteatro dell’Accademia romana, è stato reinventato quest’anno a causa della pandemia e delle restrizioni imposte dal Governo. Nonostante queste misure contenitive, la Direttrice Palmieri ha dato sfogo al potenziale di alcuni ballerini selezionati a livello mondiale, mettendo loro a disposizione una piattaforma alternativa per esprimere e condividere il loro talento e la loro creatività con noi tutti …
Il processo di selezione e la finale del Gran Gala sono stati diffusi via streaming tramite Facebook e YouTube, con un totale di 60 cortometraggi organizzati in cinque categorie diverse: la sfida da superare era notevole!
È stata superata brillantemente dalla Prof.ssa Palmieri con la sua squadra, e dai membri internazionali della Giuria e dagli Artisti che hanno partecipato al Premio. I Giudici di elevato livello professionale provenienti dal Senegal, Libano, Australia, India, Scozia e Italia, con il loro entusiasmo e la particolare sensibilità rivolta verso i ballerini ed i coreografi, hanno dato forza alle singole performance. La complessa logistica per connettere tutti questi “attori” malgrado il fuso orario è stata superata egregiamente.
La dedizione e la bravura di Enrica Palmieri sono esattamente le caratteristiche che hanno convinto Maria Elena Cuomo a sostenere il Concorso. Tutti i premi dati durante la serata di Gala il 12 luglio sono stati sponsorizzati dalla Fondazione Cuomo.
È stato creato anche un premio aggiuntivo per sostenere due giovani studenti offrendo delle borse di studio per potere proseguire i loro studi. Il Premio speciale Alfredo e Maria Elena Cuomo, creato in onore del Fondatore, è stato consegnato da Nina Orenga de Gaffory, consulente della Fondazione a Roma, dal palcoscenico del Teatro Ruskaja dell’Accademia. I vincitori ex aequo di questo nuovo premio sono Sara Caiazza e Fausto Paparozzi, giovani ballerini iscritti al Concorso rispettivamente nelle categorie “Dance Animation” e “SmartPhone Dance”.
L’evento durato cinque giorni, dall’otto al dodici luglio, è stato dinamico ed entusiasmante, alimentato dall’energia di tutti i partecipanti.
La Fondazione è fiera di sostenere un evento culturale cosi innovatore, stimolante e creativo, che si inquadra perfettamente nella sua filosofia di impegno, di sostegno e di evoluzione in questo mondo in continuo movimento.
“Il modo in cui la Fondazione si sia evoluta dalla sua creazione non è così diverso da quello di una crisalide che si trasforma in farfalla – partendo da un inizio incerto, la vita poi evolve!” – Maria Elena Cuomo –
– Sarah Lieberson, Londra 13 luglio 2020
Premio Roma Danza
Italia
Notizie Correlati
L’Associazione Fryderyk Chopin, in Partnership con la Fondazione Cuomo, apre il 30° Concorso Pianistico Internazionale “Roma”
Lo scorso 28 ottobre, nella magnifica cornice del Chiostro di San Giovanni Battista dei Genovesi, nello storico quartiere di Trastevere, si è svolta la 30° conferenza stampa per l’apertura del Concorso Internazionale Pianistico “Roma”.
Una formula “ibrida” per la XIX edizione del concorso «Premio Roma Danza».
Professoressa Enrica Palmieri- Direttrice dell’Accademia Nazionale di Danza a RomaLa XIX edizione...
Il Maestro Marcella Crudeli, celebre pianista di fama internazionale, riceve per la sua brillante carriera la medaglia di «Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana”.
Dopo una lunga e prestigiosa carriera artistica, che si è svolta in tutto il mondo con numerosi...
Germaine Acogny riceve il Leone d’oro della Danza alla Biennale di Venezia 2021
Germaine Acogny- ballerina e coreografa franco senegalese di 76 anni- considerata la madre della danza contemporanea africana- è stata premiata dalla Biennale di Venezia con il Leone d’oro alla carriera per la Danza 2021.
L’Associazione Fryderyk Chopin riprende la sua attività artistica
L’attività artistico-didattica del Maestro Marcella Crudeli ha ripreso domenica 4 ottobre nella...
“Premio Roma Danza 2020 Special Edition, un vero e proprio prodotto culturale digitale”
Come richiesto dal Direttore Professoressa Enrica Palmieri ho raccolto un po' di dati sul Premio...