[Foto: da sinistra a destra, Francisco A. Diaz Lison, CEO, Fondazione Cuomo ; Maria Rebecca Ballestra, Fondatrice, Festival for The Earth; Ruth Gòmez, Project Manager, Fondazione Cuomo ; Sua Eccelenza Cristiano Gallo, Ambasciatore d’Italia a Monaco]
La quarta edizione del Festival for The Earth (FOR ) è stata lanciata ieri mattina – 6 novembre 2019 – al Museo Oceanografico di Monaco. Curata da Maria Rebecca Ballestra, artista visiva nata in Italia e residente a Monaco, FOR si considera “un progetto artistico per la trasformazione sociale”.
La Fondazione Cuomo è tra gli sponsor istituzionali del festival, reso possibile dal contributo di diversi partner istituzionali e aziendali come l’Università Ca’Foscari di Venezia, la Fondazione Principe Alberto II di Monaco e la Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC).
Il discorso di benvenuto è stato tenuto da Maria Rebecca Ballestra, lanciando la sessione di quest’anno al Museum’s “Salle Séminaire”. Francisco A. Diaz Lison, CEO della Fondazione Cuomo, ha introdotto il suo coinvolgimento nel campo dell’ambiente e della ricerca scientifica, nonché il senso di questa nuova partnership. La cerimonia di benvenuto è stata presto seguita da un programma di un giorno di discorsi chiave, eventi artistici e proiezione di film, tutti incentrati su scienza, ricerca e creatività.
Nell’ambito della line-up FOR, la presentazione delle azioni e dell’impegno della Fondazione Cuomo in tutto il mondo è prevista per il 7 novembre da Ruth Gòmez, Project Manager della Fondazione Cuomo.
Questo articolo è stato aggiornato l’8 novembre 2019
Progetti Correlati
Storie Correlate
La Fondazione Cuomo sostiene un nuovo progetto di ricerca sulla deforestazione nel Gran Chaco argentino
Una ricerca post-dottorato proposta dall'ex borsista del GIEC, Pedro Fernandez, condotta presso il...
La prestigiosa rivista internazionale SCIENCE pubblica lo studio del ricercatore cinese sostenuto dalla Fondazione Cuomo
Il 29 ottobre 2021, la rinomata rivista SCIENCE ha pubblicato l’ultimo articolo del Dottor Dongfeng Li e del suo gruppo di ricerca intitolato «L’aumento eccezionale dei flussi di sedimenti fluviali negli altipiani asiatici sempre più caldi e umidi».
Gli studenti ricercatori del Programma di borse di studio del G.I.E.C., promozione 2021/2023, si sono riuniti a Monaco
Gli studenti ricercatori della nuova promozione del Programma di borse di studio del GIEC (Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico) si sono recati a Monaco il 28 ottobre scorso per ricevere i loro diplomi.
Il giovane ricercatore brasiliano, interamente finanziato dalla Fondazione Cuomo, amplia la sua ricerca di dottorato con una nuova iniziativa che ha l’obiettivo di proteggere la salute pubblica.
Mentre l'enorme impatto della deforestazione e degli incendi della foresta amazzonica sulla...
Il ricercatore vietnamita, finanziato dalla Fondazione Cuomo, integra il prestigioso programma di borse di studio Fulbright.
Specialista in Ingegneria delle risorse idriche, Il Dottor- Ingegnere Tran Anh Duong, è stato...
“Come evitare che una pandemia mondiale faccia deviare una transizione verde e giusta?”
La Fondazione Cuomo è stata invitata il 30 settembre scorso ad assistere ad un webinar organizzato...