Il Dottor Dongfeng Li nella sede della Fondazione Cuomo il 20 settembre 2019
Il 29 ottobre 2021, la rinomata rivista SCIENCE ha pubblicato l’ultimo articolo del Dottor Dongfeng Li e del suo gruppo di ricerca intitolato «L’aumento eccezionale dei flussi di sedimenti fluviali negli altipiani asiatici sempre più caldi e umidi».
Creata nel 1880 da Thomas Edison, SCIENCE è una rivista scientifica con un pubblico di lettori che supera il milione di persone.
Il giovane ricercatore cinese ha fatto parte della promozione 2019/2021 del Programma di borse di studio del GIEC che la Fondazione Cuomo sostiene dal 2013. Dongfeng Li ha conseguito il dottorato di ricerca -PHD- nel settembre 2021 discutendo la tesi su «Risposta dei flussi d’acqua e di sedimenti al cambiamento climatico nei fiumi degli altipiani asiatici».
Attualmente iscritto alla National University of Singapore, continua le sue ricerche sui flussi di sedimenti fluviali nelle alte montagne dell’Asia, anche chiamate il «terzo polo», per sottolineare la loro importanza nell’ecosistema regionale.
Dongfeng Li ha recentemente presentato alla Fondazione Cuomo un nuovo progetto di ricerca intitolato «Cambiamento climatico, rischi glaciali e dinamiche sedimentarie nelle alte montagne dell’Asia».

Programma di ricerca Internazionale - Cambiamento Climatico
Articoli correlati

La Fondazione Cuomo sostiene un nuovo progetto di ricerca sulla deforestazione nel Gran Chaco argentino
Una ricerca post-dottorato proposta dall'ex borsista del GIEC, Pedro Fernandez, condotta presso il...

La Fondazione Cuomo invitata a una tavola rotonda sulla Salute all’EXPO Universale di Dubai
Una giornata dedicata alla Salute e al Benessere 1° febbraio 2022 - In diretta dall’Expo 2020...

“Les Assises Monégasques” sull’Autismo e sulla Disabilità Mentale
[Foto: Il Signor Francisco A. Diaz Lison, Direttore Generale della Fondazione Cuomo con la Signora...