Foto: La signora Maria Elena Cuomo, Presidente della Fondazione Cuomo, con il Maestro Marcella Crudeli, alla cerimonia di chiusura del 30° Concorso Pianistico Internazionale “Roma” 2021
È al Teatro Palladium dell’Università Roma Tre che si è svolta la 30a cerimonia per la consegna dei Premi del Concorso Internazionale di Pianoforte «Roma» 2021.
Creata nel 1990 dall’Associazione Fryderyk Chopin, la prestigiosa competizione è organizzata ogni anno dal Maestro Marcella Crudeli.
Per più di due settimane, il magnifico Chiostro dei Genovesi, situato a Trastevere nel cuore di Roma, ha accolto più di 91 giovani pianisti provenienti da tutto il mondo. Brani di J.S. Bach, Schumann, Mozart, Chopin, Debussy e altri compositori hanno entusiasmato, durante il concorso, un pubblico appassionato di musica classica.
La Giuria internazionale composta da sette membri, scelti con grande cura dal Maestro Crudeli – Michela de Amicis (Italia), Bartlomiej Kominek (Polonia), Luca Rasca (Italia), Franco Carlo Ricci (Italia), Arturo Stalteri (Italia) e Frank Wasser – era presieduto dal famoso pianista belga Patrick Dheur, nonché Commissario del bicentenario di César Franck per la città di Liège.
Diretti dal direttore d’orchestra Pawel Gorajski insieme alla Roma Tre Orchestra, i tre finalisti si sono esibiti durante la serata di Gala, il 16 novembre, davanti a numerose personalità, tra cui la Fondazione Cuomo che sponsorizza e sostiene la manifestazione culturale dal 2004.
Il primo premio Chopin è stato assegnato al francese Slava Guerchovitch che ha interpretato un’opera di W.A.Mozart n. 23 K.488; il secondo premio è stato conferito al giovane pianista serbo, Ivan Bašić con un recital di P.I.Ciajkowsky no. 1 op. 23, già vincitore del Premio Chopin nel 2013 e infine, il terzo premio è andato alla giovane pianista cinese Yijia Lin con il concerto no.4G major Op. 58 de L.V. Beethoven.
La serata è stata trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube www.youtube.com/c/DueErreProduzioni.
È con gioia ed emozione che la Fondazione Cuomo, con la sua Presidente Maria Elena Cuomo, il Professor Gilles Dreyfus e il Signor Peter Hungerbuhler, nonché Janaka Samarakoon e Nina Orenga di Gaffory Orsini, rappresentante della Fondazione in Italia, hanno partecipato a questo magnifico concerto e hanno potuto consegnare numerosi premi ai talentuosi pianisti.
– Nina Orenga de Gaffory Orsini
Roma, 17/11/2021
Contenuto multimediale correlato
Progetti Correlati
Concorso Pianistico Internazionale "Roma"
Italia
Articoli correlati

L’edizione 2022 degli “Itinerari artistici di Saint-Louis” : una mostra di arti visive, sostenuta dalla Fondazione Cuomo
L’ottava edizione degli “Itinéraires artistiques de Saint-Louis”, iniziativa che la Fondazione sostiene dal 2020 come partner principale…

Roma: Il concorso internazionale “Premio Roma Danza” celebrerà quest’anno il suo 20° anniversario
Il prestigioso concorso annuale "Premio Roma Danza", organizzato ogni anno sui colli dell'Aventino...

La decana della Corte Reale di Tiébélé, nel Burkina Faso, è stata proclamata “Patrimonio umano vivente” dall’UNESCO il 14 dicembre 2021
[Foto: La Signora Kayè Tintana davanti alla sua casa, situata nel cuore della Corte Reale di...

L’Associazione Fryderyk Chopin, in Partnership con la Fondazione Cuomo, apre il 30° Concorso Pianistico Internazionale “Roma”
Lo scorso 28 ottobre, nella magnifica cornice del Chiostro di San Giovanni Battista dei Genovesi, nello storico quartiere di Trastevere, si è svolta la 30° conferenza stampa per l’apertura del Concorso Internazionale Pianistico “Roma”.

I salotti musicali del Maestro Marcella Crudeli
Si è svolta, lo scorso 2 ottobre, una bellissima e entusiasmante giornata nel magnifico Chiostro...

Una formula “ibrida” per la XIX edizione del concorso «Premio Roma Danza».
Professoressa Enrica Palmieri- Direttrice dell’Accademia Nazionale di Danza a RomaLa XIX edizione...