Foto: Il Professore Gilles Dreyfus che anima la conferenza Zoom® presso la sede della Fondazione Cuomo il 9 febbraio 2021 a Monaco.
Lo scorso 9 febbraio, è stata organizzata una videoconferenza medica intitolata “Riparazione chirurgica della valvola mitrale reumatismale”, in diretta dalla sede della Fondazione Cuomo. Principalmente destinata ai chirurghi del Centro Cardio Pediatrico Cuomo (CCPC) di Dakar, l’intervento dà l’avvio a delle nuove prospettive di formazione alla chirurgia cardiaca in tempi di crisi sanitaria e, perché no? anche dopo la Pandemia.
L’intervento dà l’avvio a delle nuove prospettive di formazione alla chirurgia cardiaca in tempi di crisi sanitaria e, perché no? anche dopo la Pandemia.
La Presentazione, che rispondeva ad un invito del Professor Gabriel Ciss, Capo del Reparto di Chirurgia toracica e cardiovascolare del CHNU di Fann, è stata fatta dal Professore Gilles Dreyfus, Chirurgo cardiovascolare dell’Istituto Montsouris di Parigi e Direttore del Dipartimento medicale e scientifico del CCPC. Abituato a girare il Mondo per eseguire operazioni chirurgiche, il Professore Gilles Dreyfus ha già effettuato numerose missioni umanitarie, Master class e interventi chirurgici in diretta presso il Centro Cardio Pediatrico Cuomo di Dakar. La crisi sanitaria attuale ha portato il Professore a utilizzare questo nuovo metodo di trasferimento delle conoscenze come le riunioni di formazione mediche online.
Rispondendo all’appello del Professor Gabriel Ciss, più di una ventina di medici provenienti dal Senegal ma anche di altri paesi come il Benin, il Mali, Il Burkina Faso e Djibouti, si sono dati appuntamenti al Forum virtuale. L’argomento trattato è stato di grande importanza per la sottoregione perché le valvulopatie reumatismale rappresentano la prima causa di cardiopatie del bimbo nei paesi in via di sviluppo. L’interesse suscitato è stato, tra l’altro, verificato da una lunga seduta di domande e risposte che ha seguito la presentazione iniziale del Professore Gilles Dreyfus.
Progetti correlati
Centre Cardio-Pédiatrique Cuomo
Dakar, Senegal
Articoli correlati
“Il grido”, opera d’arte “survivaliste” del pittore Senegalese Aziz N’Diaye
Il grido (2020), Aziz N’Diaye- Mix-médias, 120 X 120 cm © Fondazione Cuomo La Fondazione Cuomo ha...
Nelle nostre scuole in India, la vita riprende il suo corso, anche se parzialmente
Dopo mesi di incertezze e di preoccupazioni, sta cominciando a calare il numero di casi di...
C’est une première: S.A.S il Principe Alberto II di Monaco decora i volontari impegnati nella crisi sanitaria Covid-19
Foto : Eric Mathon / Palais princier / Manuel Vitali / Dir. Com. / Nice-Matin S.A.S il Principe...
“Come evitare che una pandemia mondiale faccia deviare una transizione verde e giusta?”
La Fondazione Cuomo è stata invitata il 30 settembre scorso ad assistere ad un webinar organizzato...
Dopo una riorganizzazione forzata dovuta alla crisi sanitaria COVID-19, il Centro Cardio-Pediatrico Cuomo riprende le sue attività
Il Centro Cardo-Pediatrico ha ricominciato le sue cure e gli interventi cardio-pediatrici. Sin dal...
Nonostante la crisi sanitaria, tutti i nostri progetti rimangono attivi nel Tamil Nadu.
Gli incontri con i borsisti “Alfredo Cuomo” si svolgono all’inizio dell’anno universitario...