Il Centro Cardo-Pediatrico ha ricominciato le sue cure e gli interventi cardio-pediatrici. Sin dal mese di marzo con l’arrivo del Covid-19,
il Centro è stato convertito in una Unità Speciale di terapia e trattamenti per i pazienti affetti da coronavirus. Sono stati sospesi temporaneamente gli interventi cardiologici e la struttura è rimasta in grado – grazie al suo personale medico qualificato – di concentrarsi sulle cure dei pazienti malati trasformando parte del centro in Unità di Terapia Intensiva. La risposta tempestiva del CCPC di fronte al Covid-19 ha dimostrato l’importanza e l’efficacia dell’Ospedale in Senegal in situazione di pandemia. Più di 90 pazienti sono stati ricoverati tra il 28 marzo ed il 3 agosto in un’area speciale, dedicata ai casi di Covid-19, e curati con successo.
La risposta tempestiva del CCPC di fronte al Covid-19 ha dimostrato l’importanza e l’efficacia dell’Ospedale in Senegal in situazione di pandemia. Più di 90 pazienti sono stati ricoverati tra il 28 marzo ed il 3 agosto in un’area speciale, dedicata ai casi di Covid-19, e curati con successo.
Intervista del Prof. Amadou Gabriel Ciss, Primario del Reparto di Chirurgia Toracica e cardiovascolare CHNU FANN
Un recente studio statunitense, pubblicato sul giornale online Foreign Policy https://foreignpolicy.com/channel/news/ ), ha messo in 2° posizione la nazione dell’Ovest Africa nella classifica che contava 36 Paesi. I risultati sono stati calcolati sulla base di vari criteri come, per esempio, le direttive di salute pubblica, le risorse economiche allocate, il ricorso ai dati scientifici mondiali, senza dimenticare la libertà di stampa che garantiva l’accesso all’informazione da parte della popolazione.
Affiancata ai suoi Partner- il Centro Ospedaliero di Fann e l’ONG la Chaîne de l’Espoir- la Fondazione Cuomo è entusiasta di questa missione completata dal CCPC e felice di vedere gli interventi chirurgici riprendere. Dalla sua apertura nel 2017, il Centro è il primo, nella Regione dell’Africa dell’Ovest, ad avere praticato 500 interventi a cuore aperto sugli abitanti del Senegal e dei paesi vicini.

Source : © 2020 Foreign Policy
Centre Cardio-Pédiatrique Cuomo, Dakar
Senegal
Articoli correlati

La Fondazione Cuomo invitata a una tavola rotonda sulla Salute all’EXPO Universale di Dubai
Una giornata dedicata alla Salute e al Benessere 1° febbraio 2022 - In diretta dall’Expo 2020...

“Les Assises Monégasques” sull’Autismo e sulla Disabilità Mentale
[Foto: Il Signor Francisco A. Diaz Lison, Direttore Generale della Fondazione Cuomo con la Signora...

Il Professor Gilles Dreyfus organizza una serie di videoconferenze mediche online
Foto: Il Professore Gilles Dreyfus che anima la conferenza Zoom® presso la sede della Fondazione...

“Il Centro Cuomo, uno strumento importante nella lotta contro il Covid-19”
Articolo pubblicato sul giornale on line 54ETATS.COM dedicato all’attualità sull’Africa e il resto...

La Fondazione in azione durante il confinamento dovuto alla Pandemia COVID
Le nostre azioni sia nel Principato di Monaco che altrove nel mondoSempre più vicino ai suoi...