Fondazione Cuomo
2001 – 2023
ENABLING・EDUCATING・ EMPOWERING
Ultime notizie
Ultimi video
I Nostri Progetti
nel mondo
La Fondazione Cuomo è un’organizzazione filantropica con sede a Monaco e una prospettiva globale.
I suoi obiettivi sono di aiutare i giovani e i più svantaggiati nei settori dell’Educazione, della Sanità, dello Sviluppo socioeconomico, della ricerca Ambientale, della Cultura e dell’Arte.
Oggi le sue attività si svolgono in Asia, in Africa, in Europa ed in Sud America, con migliaia di beneficiari.
Monaco
Sede della Fondazione Cuomo, il Principato beneficia regolarmente del contributo della Fondazione Cuomo dal 2001, anno della sua fondazione.
India
Italia
La Fondazione Cuomo è particolarmente attiva in Italia nel settore della Cultura.
Senegal
Terra di predilezione sentimentale per la Fondazione, il Senegal ha visto finora la realizzazione del suo progetto più ambizioso.
Mondo
Un mondo
in costante cambiamento
La Fondazione è stata creata nel 2001 a Monaco da una coppia italiana, Alfredo e Maria Elena Cuomo. L’intenzione iniziale era aiutare i bambini svantaggiati in India e migliorare la loro qualità di vita attraverso l’Educazione.
Alfredo Cuomo, nato a Roma, dopo aver conseguito la borsa di Studio Fulbright, è riuscito a trionfare come produttore nell’industria cinematografica internazionale. Maria Elena Cuomo, anch’essa romana, si è laureata all’Università La Sapienza di Roma con un particolare interesse per la Cultura latina e greca avendo inoltre una carriera di successo nel settore dei mercati bancari globale. Maria Elena Cuomo, anch’essa romana, si è laureata all’Università La Sapienza di Roma con un particolare interesse per la cultura latina e greca e ha avuto una carriera di successo nel settore bancario globale.
Collezionisti d’arte ed esploratori, appassionati per l’India e l’Africa, ciascuno con uno scopo comune: impegnarsi nella filantropia per sostenere i meno fortunati.
All’inizio dell’anno 2000, viene creata la Fondazione Cuomo, che si è subito attivata nello Stato del Tamil Nadu nel Sud dell’India, costruendo delle scuole, dei dormitori e delle strutture sanitarie a Chennai, K.G.Kandigai, Kovalam, Mambakkam e Sendivakkam. Sono più di 5000 i bambini che sono stati scolarizzati fino ad oggi. Contemporaneamente, dal 2001 sono state date più di 500 borse di studio a studenti meritevoli per permettere loro di proseguire gli studi superiori.
A Monaco, in Europa e in molte altre parti del mondo sono state avviate e sviluppate nuove iniziative.
Dopo la morte di Alfredo Cuomo nel 2009, Maria Elena Cuomo ha preso le redini della Fondazione continuando a realizzare numerosi progetti attraverso il mondo.
Fin dal suo inizio in India, la Fondazione ha ampliato la sua portata e oggi è attiva a livello mondiale nel campo dell’educazione, del benessere sociale, della ricerca ambientale e delle arti.