+377 97 77 01 66

Fondazione Cuomo

2001 – 2023

ENABLING・EDUCATING・ EMPOWERING

Ultime notizie

La Fondazione Cuomo partecipa all’organizzazione del Torneo Saint Devote 2023 con un importo di 15.000 euro.

Dal 2013, l’importo totale del nostro sostegno finanziario alla Federazione Monegasca di Rugby ha raggiunto 90 040 €.

La Fondazione Cuomo ospite d’onore alla cerimonia di premiazione dei vincitori per la 31ª edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Roma” 2022

Il 16 novembre si è svolta a Roma la finale del 31° Concorso Pianistico Internazionale "Roma" organizzato dal Maestro Crudeli. La Fondazione Cuomo, che sostiene e finanzia interamente dal 2004 questo evento culturale, ha partecipato alla consegna dei premi dei sei...

XX° Edizione del “Premio Roma Danza” con il sostegno della Fondazione Cuomo

Si è appena concluso il prestigioso “Premio Roma Danza” finanziato, per il quarto anno consecutivo, dalla Fondazione, sponsor principale della manifestazione. Il Concorso Internazionale patrocinato dal Comune di Roma-Assessorato alla Cultura, che questo anno festeggia...

La Fondazione Cuomo sostiene un nuovo progetto di ricerca sulla deforestazione nel Gran Chaco argentino

Una ricerca post-dottorato proposta dall'ex borsista del GIEC, Pedro Fernandez, condotta presso il Laboratorio di Biogeografia dell'Università Humboldt di Berlino. Pedro Fernandez, ricercatore argentino, è stato tra il 2019 e il 2021, uno dei vincitori del programma...

L’edizione 2022 degli “Itinerari artistici di Saint-Louis” : una mostra di arti visive, sostenuta dalla Fondazione Cuomo

L’ottava edizione degli “Itinéraires artistiques de Saint-Louis”, iniziativa che la Fondazione sostiene dal 2020 come partner principale…

Joyeuses Pâques

Sœurs Mue « Une nuit, ma sœur le serpent a rampé jusque sous ma porte, je lui aurais tordu l’oreille comme elle m’a gobé l’orteil. J’ai une sœur comme ça. Plutôt velue mais que tout le monde appelle le serpent. J’aurais pu faire une très bonne bluffeuse ! Alors...

Roma: Il concorso internazionale “Premio Roma Danza” celebrerà quest’anno il suo 20° anniversario

Il prestigioso concorso annuale "Premio Roma Danza", organizzato ogni anno sui colli dell'Aventino dall'Accademia Nazionale di Danza, celebrerà quest'estate il suo 20° anniversario. Dal 2019, la Fondazione Cuomo sostiene, come sponsor principale, questo importante...

La Fondazione Cuomo invitata a una tavola rotonda sulla Salute all’EXPO Universale di Dubai

Una giornata dedicata alla Salute e al Benessere 1° febbraio 2022 - In diretta dall’Expo 2020 Dubai dalle ore 10:45 CET I temi affrontati durante la conferenza: Partnership nei sistemi sanitari per raggiungere un equilibrio Come gli Emirati Arabi Uniti riescono a...

“Volevo solo dirvi che la Fondazione Cuomo mi ha aiutato a proseguire la mia carriera e a costruire una mia identità “

Lavoro attualmente come Analista software Senior presso la società “Agilysys Inc.” Ho frequentato la scuola St Joseph’s Higher Sec. School a Kovalam, nel sud dell’India, e mi sono diplomato nel 2013.

La decana della Corte Reale di Tiébélé, nel Burkina Faso, è stata proclamata “Patrimonio umano vivente” dall’UNESCO il 14 dicembre 2021

[Foto: La Signora Kayè Tintana davanti alla sua casa, situata nel cuore della Corte Reale di Tiébélé | foto © 2016 Fondazione Cuomo] La Signora Kayè Tintana, abitante della Corte Reale di Tiébélé, è stata distinta come "Patrimonio Umano Vivente" dal Ministero della...

Ultimi video

I Nostri Progetti

nel mondo

La Fondazione Cuomo è un’organizzazione filantropica con sede a Monaco e una prospettiva globale.

I suoi obiettivi sono di aiutare i giovani e i più svantaggiati nei settori dell’Educazione, della Sanità, dello Sviluppo socioeconomico, della ricerca Ambientale, della Cultura e dell’Arte.

Oggi le sue attività si svolgono in Asia, in Africa, in Europa ed in Sud America, con migliaia di beneficiari.

Monaco

Sede della Fondazione Cuomo, il Principato beneficia regolarmente del contributo della Fondazione Cuomo dal 2001, anno della sua fondazione.

India

Per la Fondazione Cuomo, tutto è iniziato nell’India del Sud, durante un viaggio in cui Alfredo e Maria Elena Cuomo hanno deciso di apportare il loro sostegno ai giovani bimbi svantaggiati.

Italia

La Fondazione Cuomo è particolarmente attiva in Italia nel settore della Cultura.

Senegal

Terra di predilezione sentimentale per la Fondazione, il Senegal ha visto finora la realizzazione del suo progetto più ambizioso.

Mondo

Oltre all’Europa, la Fondazione Cuomo opera oggi in Asia, in Africa e in America Latina nei settori dell’educazione, del benessere sociale, della ricerca ambientale e della Cultura.

Un mondo

in costante cambiamento

La Fondazione è stata creata nel 2001 a Monaco da una coppia italiana, Alfredo e Maria Elena Cuomo. L’intenzione iniziale era aiutare i bambini svantaggiati in India e migliorare la loro qualità di vita attraverso l’Educazione.

Alfredo Cuomo, nato a Roma, dopo aver conseguito la borsa di Studio Fulbright, è riuscito a trionfare come produttore nell’industria cinematografica internazionale. Maria Elena Cuomo, anch’essa romana, si è laureata all’Università La Sapienza di Roma con un particolare interesse per la Cultura latina e greca avendo inoltre una carriera di successo nel settore dei mercati bancari globale. Maria Elena Cuomo, anch’essa romana, si è laureata all’Università La Sapienza di Roma con un particolare interesse per la cultura latina e greca e ha avuto una carriera di successo nel settore bancario globale.

Collezionisti d’arte ed esploratori, appassionati per l’India e l’Africa, ciascuno con uno scopo comune: impegnarsi nella filantropia per sostenere i meno fortunati.

All’inizio dell’anno 2000, viene creata la Fondazione Cuomo, che si è subito attivata nello Stato del Tamil Nadu nel Sud dell’India, costruendo delle scuole, dei dormitori e delle strutture sanitarie a Chennai, K.G.Kandigai, Kovalam, Mambakkam e Sendivakkam. Sono più di 5000 i bambini che sono stati scolarizzati fino ad oggi. Contemporaneamente, dal 2001 sono state date più di 500 borse di studio a studenti meritevoli per permettere loro di proseguire gli studi superiori.

A Monaco, in Europa e in molte altre parti del mondo sono state avviate e sviluppate nuove iniziative.

Dopo la morte di Alfredo Cuomo nel 2009, Maria Elena Cuomo ha preso le redini della Fondazione continuando a realizzare numerosi progetti attraverso il mondo.

Fin dal suo inizio in India, la Fondazione ha ampliato la sua portata e oggi è attiva a livello mondiale nel campo dell’educazione, del benessere sociale, della ricerca ambientale e delle arti.

UNA FONDAZIONE IN AZIONE

Una breve presentazione
delle nostre azioni in tutto il mondo